PRIMO POSTO
Racconti – Chiara Marena

“Racconti” è un’opera di Chiara Marena, edita da Mondo Nuovo nel 2020.
Si tratta di una raccolta di racconti, scritti (quasi tutti) tra il 2010 e il 2011.
Cosa c’è dentro
Ogni storia prende spunto da episodi di vita comune, ma, attraverso la penna dell’autrice, viene contaminata da elementi grotteschi e assurdi, che rendono lo scritto molto originale e godibile.
Ad esempio, leggendo questa esilarante raccolta, si scopre, tra le altre cose, che:
- Le disgrazie capitano solo di lunedì;
- I frullati si possono masticare;
- I figli unici sognano la morte di tutti, perché vogliono ereditare la terra.
Il lettore si perde nei meandri di storie che, all’inizio, sembrano ordinarie e autobiografiche, ma poi partono per la tangente, disfacendosi in mille rivoli e assumendo i tratti del comico e dell’assurdo.
Così, possiamo seguire le vicende di una famiglia che finisce l’acqua fredda (non l’acqua calda, proprio quella fredda!) e che incontra gli alieni; di una coppia che ha problemi di differenza di pressione e segue programmi in diretta da una discarica abusiva; di colei che fa progressi solo nel campo della frustrazione; di una disoccupata che si muove in un “sistema […] che renderebbe inaccessibile il Paradiso a un Santo privo degli agganci giusti”; di un profeta che appare in sogno; oppure le vicende tragicomiche di una coppia ipocondriaca che porta al parco i propri virus, cercando di educarli a distinguere il bene e il male.
Una raccolta da leggere tutta d’un fiato
Scherzi e velleità da recensore a parte, la raccolta è uno scritto di spessore e Chiara Marena un’autrice interessante.
Lo stile fresco, le trovate comiche e la narrazione continuamente sospesa tra verosimiglianza e assurdo, la capacità di far sorridere e di far riflettere nel giro di una pagina sono doti rare e apprezzabili, soprattutto negli autori emergenti.
Lo stile ricorda molto quello di Benni (ecco perché compare nel racconto che ho umilmente proposto) e, a tratti, quello di Pennac, ma, come già detto, risulta assolutamente originale.
I racconti di Chiara Marena sono da leggere tutti d’un fiato.
Lo sforzo sarà minimo, ma la soddisfazione sarà grande.
Vi prometto un sorriso ogni due pagine e una riflessione ogni cinque/sei.
Vi prometto anche una morale, che è sussurrata ma ha la consistenza della pietra:
“Siamo tutti eccezioni alla regola e la regola non esiste”.
Qui la recensione completa!